Giulia è una Signora mora, di oltre 40 anni, ha lunghi capelli e gioca con gli occhi. Fino a pochi mesi or sono aveva il cancro. Oggi è passato tutto… ma i capelli non ricrescevano, e così ha deciso per una “tricopigmentazione” totale. Felice, esce di casa tranquilla, stasera ha deciso di fare il grande salto: salire in passerella accompagnata da Monica che l’ha curata amorevolmente.
Poi c’è Tania, che aveva problemi… una riduzione al seno importante le ha permesso di salvarsi da una paralisi alla schiena quasi sicura e pianificare il prossimo figlio.
Poi ancora Valentina (che alla fine vincerà) ha solo 31 anni, è bellissima, arriva da Ferrara, ma due gravidanze hanno fatto sì che il seno non fosse tornato in forma… e non solo estetica. Così lunghe cure e tanta pazienza rimettono questa emiliana in pista.
Gli esempi potrebbero essere altri e tanti. Su 15 concorrenti presentate alla serata finale della kermesse Miss Chirurgia Estetica 2016, oltre il 50 per cento è stata toccata dal male del secolo: il cancro.
Il dott. Nicola Balestrieri, presidente della giuria (medico chirurgo senologo responsabile UO Brest Unit all’Ospedale di Vittorio Veneto, coordinatore dei chirurghi senologi Regione Veneto), che ha introdotto i presenti a Villa Condulmer – Sabato 27 agosto 2016, alla realtà del mondo legato alla chirurgia estetica per chi ha subito interventi anche devastanti sul proprio corpo e sulla percezione che si ha del corpo “dopo”, ha spiegato che oltre il 50 per cento delle problematiche tumorali al seno oggi si risolvono positivamente.
Una finale che ha visto ben 15 candidate contendersi i punteggi della giuria, tecnica e preparata. Di queste, 10 hanno affrontato la chirurgia estetica a seguito di interventi per la cura di cancro (dal seno al pancreas).
L’aspetto psicologico, ovvero dare ad una persona che ha subito un trauma una vita normale è importantissimo.
A noi piace pensare che abbiamo avuto in finale a Miss Chirurgia Estetica ben 15 vincitrici, donne che hanno il coraggio di non nascondere la loro realtà e la personale vittoria, dopo battaglie che sono passate per la via del dolore e della rinascita.
Ci permettiamo di fare un brindisi alla loro salute, alla faccia dei benpensanti capaci solo di puntare il dito e condannare, senza conoscere.
Ancora un grazie agli altri membri della giuria:
- Dr. Marcello Bernucci, medico chirurgo
- Prof. Stefano Toschi, specialista in chirurgia plastica, dirigente medico UO chirurgia plastica Ospedale S. Angelo di Mestre, presidente ass. medica LESC
- Dr. Alessandro Casadei, specialista in chirurgia, laureato in medicina e chirurgia e specialità in chirurgia plastica presso l’Università degli Studi di Padova e di master in chirurgia estetica presso l’Università degli Studi di Pavia.
- Dr. Antonio Mazzucco, professore di tecnologia e legislazione per i prodotti per la salute e cosmetologia all’Università di Bologna
- Dr. Monica Baldessin, medico chirurgo e senologa
- Dr. Marina Zambon, medico specializzato in scienza dell’alimentazione e nutrizionista
- Silvia Marangoni, campionessa di pattinaggio
- Dr. Alessandro Della Vedova, medico chirurgo
Arrivederci al prossimo anno!